Benvenuti nel nostro sito

 

 

La biblioteche hanno il compito principale di consentire un facile accesso all'informazione favorendo il più possibile la diffusione delle conoscenze e rendendo pienamente disponibile per tutti le risorese documentarie necessarie allo studio, al lavoro e alla vita quotidiana.

Le biblioteche scolastiche, in particolare, devono porsi come ausilio fondamentale per la didattica e lo studio all'interno degli istituti scolastici presso i quali sono istituite; devono poter soddisfare le giuste esigenze di approfondimento e di aggiornamento degli studenti e degli insegnanti. Per fare questo esse necessitano di dotazioni documentarie sufficienti, di strumenti di lavoro aggiornati e di personale adeguatamente preparato.

Considerata la mole di informazioni oggi disponibile e le scarse risorse con le quali spesso le istituzioni scolastiche sono chiamate a misurarsi, gli obiettivi sopra indicati possono essere raggiunti solo attraverso la cooperazione che consente di sfruttare appieno le risorse sia economiche che umane.

D’altra parte, accanto ai tradizionali supporti cartacei, le biblioteche vedono aumentare il loro patrimonio multimediale, che impone di utilizzare strumenti di gestione e ricerca avanzati.

Scopo della costituzione della Rete Bibliotecaria Scuole Vicentine(www.rbsvicenza.org/) è la creazione di un catalogo unico che riunisca i documenti presenti nelle biblioteche scolastiche e che sia accessibile via Internet per gli utenti delle scuole e per tutti i cittadini, al fine di rendere pienamente disponibile le collezioni possedute dalle singole biblioteche.

A regime, tutti i cittadini della provincia potranno accedere alla consultazione di due cataloghi via Internet: quello delle biblioteche scolastiche e quello delle biblioteche pubbliche e ottenere i documenti per mezzo di un servizio di trasporto funzionante in tutto il territorio provinciale.